
Dr. Riccardo Morici
CHIRURGO GENERALE

CHI SONO
Il Dott. Riccardo Morici è un chirurgo generale e oncologo che presta servizio come Dirigente Medico presso la “I Clinica Chirurgica Universitaria” del Policlinico Gaspare Rodolico di Catania, dove si occupa principalmente di patologie dell'apparato gastroenterico, in particolare colon-retto, stomaco, colecisti e vie biliari.
Ha partecipato a più di 3000 interventi chirurgici di cui circa 2000 in veste di primo operatore maturando una vasta esperienza in chirurgia oncologica, laparoscopica avanzata e d'urgenza.
Crede fortemente in un approccio fondato sulla centralità del paziente con il quale instaura un rapporto fiduciario volto alla collaborazione e alla condivisione delle decisioni.
AREE DI INTERESSE
Chirurgia Laparoscopica
Il Dott. Riccardo Morici presta servizio per 15 anni in diversi centri accreditati nazionali e internazionali di Chirurgia Laparoscopica Avanzata sviluppando particolare interesse negli interventi mini-invasivi. A oggi, esegue la maggior parte delle operazioni chirurgiche programmate o in urgenza usando un approccio laparoscopico che gli consente di praticare piccole incisioni sul corpo del paziente per portare poi a termine l'intervento con l'ausilio di strumenti di ultima generazione e un sistema video all'avanguardia. Un trattamento di questo tipo vanta tempi di recupero più brevi, riduzione dei giorni di degenza, contenuto rischio di complicanze e ottimo risultato anche sotto il profilo estetico.


Chirurgia Oncologica
Il Dott. Riccardo Morici utilizza, a fronte di una consolidata esperienza nel campo della Chirurgia Oncologica, Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) dedicati a tumori del colon-retto e dello stomaco mettendo il paziente al centro di una rete specialistica che gli garantisce trattamenti personalizzati e di elevato standard qualitativo. I casi complessi vengono, dunque, seguiti da un team multidisciplinare al fine di offrire al malato un percorso terapeutico ottimale; un simile approccio combinato migliora, come ampiamente dimostrato, il grado di soddisfazione del paziente e l'esito del trattamento impostato.
Il Policlinico Universitario di Catania dove il chirurgo opera si avvale regolarmente, e nel rispetto delle linee guida nazionali, di suddetti gruppi per il carcinoma di colon-retto e stomaco.
Chirurgia e Fluorescenza
La chirurgia guidata dalla fluorescenza sfrutta particolari sostanze per illuminare ed evidenziare i dettagli anatomici oggetto d'interesse. Il verde indocianina è, per esempio, un colorante sicuro e fluorescente alla luce NIR da iniettare nelle vene del paziente secondo tempistiche diverse sulla base del caso trattato.
Si illuminano i tessuti tumorali permettendo al chirurgo di vederli e di eliminarli completamente, riducendo al minimo le probabilità di “sbagliare strada” o rimuovere tessuto sano.
Questa particolare tecnica è oggetto di continue ricerche da cui emerge, in modo inequivocabile, il potenziale dei coloranti in relazione al minor numero di complicanze negli interventi chirurgici del colon-retto e della colecisti.


DICONO DI ME
Il Dott. R. Morici è un professionista preparato e attento. Ha operato con grande professionalità e sicurezza mio padre che non rientra certamente tra pazienti "semplici" a causa di altre patologie. Abbiamo apprezzato l'attenzione al paziente.
— V.B.